- Alessandra Ballerini
- Protezione Internazionale
- Visite: 1923
PROTEZIONE SUSSIDIARIA A CITTADINO NIGERIANO: le forze di sicurezza nigeriane hanno commesso gravi violazioni dei diritti umani, tra cui la tortura ed uccisioni illegali nella totale impunità
Tribunale di Genova 3 maggio 2021
Il racconto del richiedente, contrariamente a quanto ritenuto dalla Commissione, alla luce delle fonti reperite e dell’audizione resa davanti all’organo amministrativo, ove ha saputo dare chiarimenti su ogni punto dubbio, e dettagliare la sua vicenda, appare preciso, vivo e frutto di una storia personale. La vicenda narrata dal richiedente infatti, appare dettagliata, priva di contraddizioni, globalmente plausibile e come tale credibile, applicando i parametri di cui all’art. 3 comma 5 d.lgs. 251/07, tenuto anche conto del beneficio del dubbio, in base alla definizione fornita dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati1 e dell’interpretazione resa dalla Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 8819/2020 del 12 maggio 20202.