- Alessandra Ballerini
- Permessi Di Soggiorno
- Visite: 854
Corte Appello Genova. Protezione sussidiaria a cittadina Ucraina
Corte d'Appello di Genova 16.03.2023
Corte d'Appello di Genova 16.03.2023
Tar Puglia 14.10.2022
"l'asserita assenza di redditi e documenti contrattuali non è di per se' indicativa dell'insussistenza di un rapporto di lavoro...la Questura avrebbe dovuto tenere anche conto della permanenza in Italia e della situazione politica instabile del Gambia"
Consiglio di Stato del 04.08.2022
Tar Liguria 18 aprile 2020
"Una madre titolare da oltre 5 anni di ripetuti permessi di soggiorno ex art. 31 TUI, ha diritto al rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo “dovendosi ritenere la continuità delle autorizzazioni ottenute dal tribunale dei minori nei confronti della madre... non potendosi addebitare alla stessa ritardi delle autorizzazioni rilasciate dal tribunale... Ritenuto contrariamente a quanto affermato nell'atto impugnato che risultano presenti tutti i requisiti alla direttiva comunitaria 203/109/CE del 25/11/2003 posto che ai sensi dell'art. 4 esiste un soggiorno legale ininterrotto nei cinque anni immediatamente precedenti alla presentazione della domanda”
Scarica il provvedimento
TAR di Roma 12 novembre 2019
"Deve, infatti, essere considerata la fattispecie in esame nel suo insieme e con attenzione alla specificità del caso. L'appellante, giunto in Italia ancora minorenne, è cresciuto e si è formato integrandosi pienamente all'interno del tessuto socio-economico del Paese.